DAR - displasie - veterinaria ginestreto

Le displasie sono patologie che colpiscono l’apparato muscolo scheletrico del cane e portano inevitabilmente a degenerazione articolare con conseguente sviluppo di osteoartrosi.

Tutti i cani che da adulti avranno un peso di 15/20 kg, sia di razza che meticci, potrebbero essere soggetti alle displasie di anca e gomito.
L’esame radiografico puo’ essere eseguito dal quarto/sesto mese di vita, in quanto i meccanismi degenerativi a carico delle articolazioni sono al loro esordio.
Spesso il cucciolo è asintomatico perche’ solitamente la zoppia inizia solo dopo aver terminato la crescita.
L’esame prevede una visita ortopedica con studio radiografico in sedazione.
Per ottenere una diagnosi di displasia è tassativo che lo studio radiografico sia eseguito correttamente, per non incorrere in errori diagnostici e prognostici.
Nello specifico lo studio dell’anca prevede ben 4 proiezioni (antero posteriore standard,in distrazione ,a rana e dar), lo studio del gomito 2 proiezioni per arto ( antero posteriore e medio laterale).
La proiezione ventro-dorsale o “Norberg”

Standard arti estesi

CON-DISTRAZIONE.jpg

Distrazione

 

DAR - displasie

DAR

A rana - displasie

A rana

Gomito medio-laterale e antero-posteriore - displasie

Gomito medio-laterale e antero-posteriore